PRIVACY E COOKIE POLICY SITO INTERNET WWW.AUTOPANCOTTI.IT
La presente informativa (“l’Informativa”), redatta nell’interesse degli utenti che navigano il sito www.autopancotti.it (“Sito”), è rilasciata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e in conformità all’art. 122 del d. lgs. 196/2003 ss.mm.ii. (“Codice Privacy”), nonché con il provvedimento del Garante Privacy “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” in data 8 Maggio 2014, come integrato dalle “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” in data 10 giugno 2021 (“Provvedimento”).
1. Chi è il “Titolare” del trattamento di dati personali (chi decide finalità e modalità del trattamento)
Si tratta di Auto Pancotti S.A.S. di Pancotti Alessandro e c., con sede a Castiglione d’Adda (LO), via della Vittoria n. 0065 – 26823.
2. Come può essere contattato il Titolare
Il Titolare può essere raggiunto al seguente punto di contatto: privacy@autopancotti.it.
3. Quali sono i dati personali trattati e le relative finalità
a. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Fra questi dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dall’utente che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo scelto per formulare la richiesta al server, la dimensione del file avuto in risposta, il codice numerico relativo allo stato della risposta data dal server (come il “buon fine” ad esempio) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati per:
• ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagina più visitata, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera ad esempio);
• controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti;
• esercitare e/o difendere i diritti della Società in sede giudiziaria, anche in caso di accertamento di eventuali reati da parte dell'Autorità giudiziaria. b. Dati forniti volontariamente dall'utente Per poter fruire di determinati servizi è necessario il conferimento di dati personali, in relazione ai quali si rinvia alla specifica informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR fornita al momento della raccolta.
b. Dati forniti volontariamente dall'utente /finalità
Per poter fruire di determinati servizi è necessario il conferimento di dati personali, in relazione ai quali si rinvia alla specifica informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR fornita al momento della raccolta.
Con riferimento alla raccolta dati per profilazione e marketing, durante la navigazione, la base giuridica del trattamento è il Suo consenso rilasciato accettando i cookie presenti sul Sito. Tale consenso può essere sempre revocato tramite le impostazioni relative ai cookie, come indicato nella Cookie Policy.
In particolare per quanto riguarda l’interazione con le Pagine Social, se l’utente ha rilasciato il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione sul Sito, Rinascente potrà inoltre, trattare i dati di contatto dell’utente (in particolare l’indirizzo e-mail) e i dati comunicati dall’utente durante l’interazione con le Pagine Social – come le informazioni fornite dall’utente al social media in base alle impostazioni sulla privacy selezionate, su tale social media – per mostrare all’utente gli annunci marketing e i contenuti coerenti con i suoi interessi, sulla base delle preferenze e delle abitudini di consumo individuate tramite cookie e/o altri sistemi di tracciamento dei gestori di social media, ivi incluso Meta Platforms Ireland Ltd. (“Meta”) e/o a seguito dell’analisi che i social media stessi effettuano sui loro utenti.
In particolare, possiamo mostrare tramite piattaforme digitali contenuti di marketing pertinenti e pubblicità basati sugli interessi dell’utente, le cui informazioni circa le preferenze e interessi, le abitudini di consumo, i margini di spesa, etc. sono state acquisite: (i) a seguito dell’attività di profilazione effettuata sul Sito di Rinascente e condivise (anche tramite API) con le piattaforme digitali, ivi inclusa Meta; o (ii) sulla base della corrispondenza tra le preferenze e gli interessi manifestati dall’utente che ha visitato il Sito e accettato i cookie di profilazione e il cluster di utenti identificato dalla piattaforma digitale (e.g., retargeting); (iii) utilizzando gli strumenti di targeting messi a disposizione dalle piattaforme digitali, ivi inclusa Meta, definendo il target degli utenti potenzialmente interessati ai prodotti Rinascente e rivolgendosi alle piattaforme digitali per diffondere in maniera mirata i messaggi pubblicitari agli utenti delle stesse che coincidono con il target definito. Nel caso in cui l'utente della piattaforma interagisca con quell'inserzione, tale interazione potrà essere valutata ai fini della efficacia della campagna stessa, ove l’utente abbia accettato l’utilizzo di strumenti di tracciamento, quali a titolo esemplificativo il Pixel di Meta, installati sul Sito, mediante gli strumenti di gestione dei cookie (e.g., prospecting).
Ulteriori informazioni sui trattamenti effettuati tramite gli strumenti di tracciamento sono
4. Cookie
Il Sito utilizza diversi tipi di cookie.
I cookie sono piccoli file di testo creati dal server web sul dispositivo dell’utente, nell’istante in cui accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. Questi marcatori sono inviati dal server web sul device dell’utente, per esempio al browser e memorizzati in modo da poter riconoscere tale dispositivo ad ogni successiva visita. I cookie, infatti, sono rinviati dal dispositivo dell’utente al sito ad ogni visita successiva.
Cookie di prima parte e di terza parte
I cookie possono essere installati sia dal gestore del Sito, quando visitato dall’utente (cookie di prima parte), sia da un sito diverso, che li installi attraverso il primo sito (cookie di terze parti) e sia in grado di riconoscerli. Questo procedimento si verifica, perché sul Sito sono presenti elementi (immagini, link a pagine web di altri domini, etc.) che risiedono su server diversi da quello del Sito. Il Provvedimento comporta, per i cookie installati da terze parti, che gli obblighi di informativa e, se ne ricorrono i presupposti, di consenso siano a carico delle terze parti; il titolare del Sito, in qualità di intermediario tecnico fra le terze parti e gli utenti, è tenuto ad inserire nell’informativa estesa i link aggiornati alle informative e i moduli di consenso delle terze parti.
Cookie tecnici, analitici e di profilazione
In base alla finalità, i cookie si distinguono in cookie tecnici ed in cookie di profilazione. I cookie tecnici sono installati unicamente per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, co. 1, del Codice Privacy). Si impiegano, per consentire una navigazione efficiente tra le pagine, memorizzare le preferenze degli utenti, memorizzare informazioni su specifiche configurazioni degli utenti, effettuare l’autenticazione degli utenti, etc.
I cookie tecnici possono essere suddivisi in cookie di navigazione, impiegati per registrare dati utili alla normale navigazione e fruizione del sito web sul computer dell'utente (allo scopo, per esempio, di ricordare la dimensione preferita della pagina in un elenco) e cookie funzionali, che permettono al sito web di memorizzare le scelte effettuate dall’utente. In questo modo le funzionalità risultano sfruttate al meglio, ad esempio, i cookie funzionali consentono al sito di ricordare le impostazioni specifiche di un utente, come la selezione del Paese e, se impostato, lo stato di accesso permanente.
Alcuni di questi cookie sono detti essenziali o strictly necessary, poichè abilitano funzioni che permettono alcune operazioni. Ai sensi dell’art. 122 co. 1 Codice Privacy, l’utilizzo dei cookie tecnici non richiede il consenso degli utenti, è sufficiente informarli. Ai sensi del Provvedimento, ai cookie tecnici sono assimilati - i cookie cd. Analytics perciò, per la relativa installazione, non è richiesto il consenso degli utenti se:
a) realizzati e utilizzati direttamente dal gestore del Sito prima parte, senza l'intervento di soggetti terzi, ai fini di ottimizzazione dello stesso, per raccogliere informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso,
b) realizzati e messi a disposizione da terze parti qualora: i. utilizzati dal sito prima parte per meri fini statistici, qualora vengano adottate misure di minimizzazione idonee a ridurne il potere identificativo, per esempio, mediante il mascheramento di opportune porzioni dell'indirizzo IP e impiegati unicamente per la produzione di statistiche aggregate ed in relazione, di regola, ad un singolo sito o una sola applicazione mobile, in modo da non consentire il tracciamento della navigazione della persona che utilizza applicazioni diverse o naviga in siti web diversi; ii. i terzi, che effettuino il servizio di web measurement per il Sito, non combinino, arricchiscano o incrocino i dati, anche minimizzati come sopra, con altre informazioni di cui tali terzi dispongano, ad esempio file dei clienti o statistiche di visite ad altri siti, né li trasmettano ad ulteriori terzi.
I cookie di profilazione hanno lo scopo di tracciare la navigazione dell’utente, analizzarne il comportamento ai fini marketing e creare profili, ad esempio, sulle sue preferenze, abitudini, scelte, al fine di trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze manifestate nella navigazione online. Questi cookie possono essere installati sul terminale dell’utente, se egli abbia espresso il proprio consenso.
I cookie persistenti e di sessione, in base alla loro durata, si dividono in persistenti, che rimangono memorizzati fino alla propria scadenza, sul dispositivo dell’utente, tranne se questi li rimuove e di sessione, i quali non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e svaniscono chiudendo il browser.
I cookie analitici, derivanti dall’impiego di Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. allo scopo di trovare le pagine più visualizzate dagli utenti dei Siti, per quanto tempo l’hanno navigato e la loro area geografica di provenienza. Per maggiori dettagli e informazioni è possibile visitare il seguente link: https://support.google.com/analytics/answer/1011397. I cookie analitici utilizzati, opportunamente anonimizzati, cioè tramite il mascheramento di porzioni significative dell’indirizzo IP, consentono la raccolta di informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come questi visitano il Sito senza poter identificare il singolo utente. Per maggiori dettagli e informazioni è possibile visitare il seguente link: https://support.google.com/analytics/?hl=it#topic=3544906.
L'utente può disabilitare, sulla base della propria selezione, l'operato di Google Analytics con l’installazione sul proprio browser dello specifico componente fornito da Google. Per farlo, occorre scaricare uno specifico plug-in del browser reperibile a questo link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout. Questi cookie non sono necessari al funzionamento del Sito. La loro funzione è consentire il monitoraggio dell’efficacia o del “traffico”, ossia il quantitativo di visitatori, anche eventualmente ripartiti per area geografica, fascia oraria della connessione o altri aspetti. I cookie analitici, correttamente anonimizzati, sono equiparati ai cookie tecnici e per tale motivo non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
Cookie di profilazione
Il Titolare utilizza i cookie per finalità di marketing, utilizzati per tracciare i visitatori sul Sito, analizzare il loro comportamento ai fini marketing e creare un profilo in merito ai gusti, abitudini e scelte. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari, che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti. L’installazione di questi cookie è basata sul consenso degli utenti. Per l’elenco dei cookie installati sul Sito, si veda la tabella in fondo al documento.
5. Modalità di prestazione del consenso e impostazioni del browser
I cookie di profilazione saranno installati sui Suoi dispositivi solo previo consenso, espresso selezionando il pulsante “Accetta tutto” oppure cliccando su “Più opzioni” all’interno del banner contenente l’informativa breve.
Il consenso all'uso dei cookie è registrato con un apposito "cookie tecnico". In qualunque momento può modificare la propria scelta, cliccando sul tasto “Cookie center” ad ogni pagina del Sito. Gli utenti possono comunque manifestare le proprie opzioni sui cookie, anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato. Se il browser web utilizzato dall’utente fosse impostato per accettare automaticamente i cookie, l’utente può modificare la configurazione predefinita tramite il menù impostazioni, cancellando e/o rimuovendo tutti o alcuni cookie, bloccando l’invio di cookie, o limitandolo a determinati siti. La disabilitazione, il blocco dei cookies o la loro cancellazione potrebbe compromettere la fruizione ottimale di alcune aree del Sito, o impedire alcune funzionalità dello stesso, nonché influire sul funzionamento dei servizi di terze parti. Si indica di seguito il link alle guide per la gestione dei cookie dei principali browser:
- Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647
- Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Apple Safari: https://www.apple.com/legal/privacy/it/cookies/#:~:text=Se%20vuoi%20disabilitare%20i%20cookie,produttore%20come%20disabilitare%20i%20cookie
- Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/topic/descrizione-dei-cookie-ad01aa7e-66c9-8ab2-7898-6652c100999d
Per i browser diversi da quelli sopra elencati, è necessario consultare la relativa guida per individuare le modalità di gestione dei cookies.
6. Da chi sono trattati i dati all’interno della struttura del Titolare del trattamento
I dati sono trattati dai dipendenti e dai collaboratori esterni, nominati per lo svolgimento delle attività volte al perseguimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati espressamente autorizzati al trattamento e hanno ricevuto specifiche istruzione operative.
7. Destinatari dei dati
I dati potrebbero essere altresì trattati, per conto del Titolare, da soggetti terzi, designati come Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, quali persone fisiche e/o giuridiche, che effettuano attività funzionali al perseguimento delle finalità sopraindicate, come i fornitori di servizi per la gestione del Sito, quali outsourcer di sistema, società che si occupano di servizi di connettività alla rete internet, società che offrono supporto nella realizzazione di studi di mercato, società che svolgono servizi di gestione e manutenzione del CRM e società che offrono servizi di gestione della piattaforma di marketing automation. Inoltre, i dati potranno essere comunicati ad autonomi titolari del trattamento, quali autorità ed organi di vigilanza e controllo legittimati a richiedere/ricevere i dati, nonché a eventuali providers o terze parti o vendors elencati nelle tabelle sopra riportate contenenti l’elenco dei cookie.
8. Trasferimento dei dati extra UE
I dati potranno essere trasferiti a soggetti stabiliti entro i confini dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE)
L’ utente può esercitare, nei confronti del Titolare, i diritti riconosciuti dagli artt. 15-22 del GDPR e in particolare: i) chiedere l’accesso ai dati che lo riguardano e alle informazioni di cui all’art. 15 (per esempio finalità del trattamento, categorie di dati personali); ii) chiedere la cancellazione nelle ipotesi previste dall’art. 17 se le Contitolari non hanno più diritto di trattarli; iii) ottenere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione dei dati incompleti; iv) ottenere la limitazione del trattamento (cioè la temporanea sottoposizione dei dati alla sola operazione di conservazione), nei casi previsti dall’art. 18 GDPR2; v) opporsi al trattamento in ogni momento, in maniera agevole e gratuita, per motivi connessi alla situazione particolare, al trattamento dei dati effettuato sulla base del legittimo interesse del Titolare; vi) ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati ha il diritto.
Per esercitare tali diritti possono rivolgersi in qualsiasi momento al Titolare, inviando la richiesta tramite e-mail, all’indirizzo indicato all’articolo n. 1. Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo al Garante privacy o comunque all'autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
9. Diritti dell’utente
L’utente ha diritto di ottenere la cancellazione dei suoi dati, in particolare, nei seguenti casi:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l'utente revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6.1 lett. a) o all'art. 9.2 lett. a) e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l'utente si oppone al trattamento ai sensi dell'art. 21.1 del GDPR e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'art. 21.2 del GDPR;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati, per adempiere ad un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'art. 8.1.
Le ipotesi in cui è possibile ottenere la limitazione del trattamento sono le seguenti: a) l'utente contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare per verificare l'esattezza di tali dati; b) il trattamento è illecito e l'utente si oppone alla cancellazione dei dati, chiedendo invece che ne sia limitato l'utilizzo; c) il Titolare non ne ha più bisogno, ma i dati sono necessari all'utente per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l'utente si è opposto al trattamento ai sensi dell'art. 21.1 del GDPR, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare rispetto a quelli dell'utente.
Ultimo aggiornamento: FEBBRAIO 2025
Informativa resa all’interessato per il trattamento di dati personali ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679
Auto Pancotti S.A.S. di Pancotti Alessandro e C., in persona del suo amministratore e legale rappresentante Alessandro Pancotti (in seguito “Auto Pancotti” o “Titolare”) con sede legale e amministrativa in via della Vittoria n. 0065 a Castiglione d’Adda (LO), in qualità di Titolare del trattamento, indirizzo e-mail: privacy@autopancotti.it, PEC: autopancotti@pec.it, tel. 0377 900531. Il Titolare non ha nominato un DPO, Data Protection Officer o RPD, Responsabile per la protezione dei dati personali, poiché non ricorrono i requisiti di cui all’art. 28 GPDR.
- Finalità del trattamento e base giuridica
I trattamenti dei dati richiesti a Lei (“Interessato/a”) sono effettuati per:
(1) l’esecuzione del contratto e delle eventuali attività precontrattuali (art. 6 par. 1 lett. b) GDPR):
i. contatti precontrattuali (come la richiesta di preventivo al Titolare via mail, telefono, di appuntamento per vedere i veicoli, di accesso presso l’autosalone del Titolare per informazioni);
ii. raccolta dei dati personali funzionali alla redazione del contratto/proposta contrattuale (come nome e cognome dell’Interessato/acquirente, ovvero indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail, codice fiscale, data di rilascio della patente di guida, tesserino sanitario, carta d’identità);
iii. creazione anagrafica nel programma USATODOK del Titolare;
iv. esecuzione delle prestazioni contrattuali (ad es. targa dell’auto, nome, cognome, e-mail, numero di cellulare del/della cliente, patente di guida);
(2) l’adempimento di obblighi di legge (art. 6 par. 1 lett. c) GDPR)
v. obblighi fiscali e contabili (come la fatturazione, registrazione delle fatture);
vi. obblighi in materia di salute (come la raccolta dati sanitari per interessati con patologie per veicoli adeguati e relativi sgravi);
(3) l’interesse legittimo del titolare del trattamento (art. 6 par. 1 lett. f) GDPR)
vii. gestione della sicurezza informatica e della rete (ad es. password per accedere, antivirus);
viii. protezione dalle frodi e tutela degli interessi aziendali (ad es. verifica dei dati di pagamento riconducibili al singolo ordine);
ix. adempimento delle norme in tema di trasparenza e anticorruzione, per cui a titolo esemplificativo e non tassativo, gli anticipi versati in contanti sono sempre di importo inferiore al massimo indicato dalla legge vigente pro tempore, è effettuata verifica della corrispondenza fra il titolare dei documenti idonei a certificare l’identità ogni qual volta siano esibiti mediante controllo diretto;
(4) il consenso dell’interessato (art. 6 par. 1 lett. a) GDPR)
x. divulgazione offerte e promozioni sui social network: facebook, instagram e youtube;
xi. inserimento nella mailing list e trasmissione di e-mail a scopo di marketing.
Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento a rispettare le obbligazioni contrattuali negoziate con l’Interessato.
La liceità del trattamento è necessario per l’adempimento di misure contrattuali e pre-contrattuali (1), per adempiere obblighi di legge (2), per soddisfare l’interessa legittimo del titolare (3) e/o per aver ricevuto il consenso dell’Interessato (4). I punti (1), (2), (3) e (4) sono le basi giuridiche per il trattamento dei dati personali dell’Interessato.
- Tipi di dati trattati
Saranno trattati i seguenti dati personali:
i. dati identificativi (ad es. nome, cognome, codice fiscale);
ii. dati di contatto (ad es. indirizzo fisico, e-mail, numero di telefono);
iii. dati di pagamento (ad es. intestatario del conto corrente, IBAN);
iv. dati sanitari, solo qualora necessario alla ricerca e predisposizione del veicolo adatto all’Interessato affetto da patologie e/o disagi fisici;
v. dati relativi a preferenze di consumo (ad es. cadenza con cui cambia l’auto o la tecnologia che ricerca nell’auto),
- Destinatari/categorie di destinatari dei dati personali
I dati sono trattati all’interno dell’ente da soggetti autorizzati, sotto la responsabilità del Titolare del trattamento, per le sole finalità sopra indicate, con l’unica eccezione del provider di posta elettronica, che trasferisce i dati in Italia e dei social network menzionati al punto 4).
I dati potranno essere comunicati ai seguenti Responsabili esterni del trattamento, che abbiano specifici accordi, convenzioni, protocolli di intese e/o contratti con il Titolare:
i. soggetti esterni che svolgono attività in outsourcing e/o comunque per conto del Titolare, in qualità di Responsabili (esterni) del trattamento, come l’avvocata che tratta la compliance o l’ente incaricato di attività amministrative, contabili;
ii. società assicuratrici per la gestione di polizze e sinistri attinenti all’attività del Titolare;
iii. società controllate o affiliate (ad es. per la riparazione di auto o la manutenzione programmata).
I dati potranno essere comunicati anche ad enti pubblici in adempimento a norme di legge.
- Trasferimento dati a Paesi extra-UE
Il Titolare non trasferisce i dati verso un Paese extra-UE, ovvero verso un’organizzazione internazionale.
- Periodo di conservazione dei dati
I dati sono conservati per il periodo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono trattati, in conformità agli obblighi di legge. Precisamente, i termini di conservazione sono:
i. dati contrattuali: da 5 anni fino a 10 anni dalla conclusione del rapporto o dall’ultimo aggiornamento/modifica dei rapporti contrattuali, ovvero per eventuali controversie e della relativa sentenza;
ii. dati fiscali e contabili: 10 anni;
iii. dati sanitari: fino a 10 anni calcolati in relazione alla durata del contratto e dalla fine degli aggiornamenti dei sistemi/devices contrattualmente realizzati;
iv. dati relativi alla sicurezza informatica: fino a sei mesi dalla raccolta;
v. dati relativi a contenziosi legali: fino a 10 anni dalla conclusione del contenzioso;
vi. dati di marketing: fino alla revoca del consenso da parte dell’interessato, ovvero al più tardi decorsi 6 mesi dal conferimento, se non interviene la remunerazione del dato (in questo caso la proroga è pari ad ulteriori 6 mesi).
- Diritti degli Interessati
L’interessato ha il diritto di:
i. avere l’accesso ai propri dati personali (art. 15 GDPR);
ii. richiedere la rettifica dei propri dati personali (art. 16 GDPR);
iii. opporsi al trattamento dei dati personali (art. 21 GDPR);
iv. richiedere la limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);
v. ottenere la portabilità dei dati, relativamente ai dati in formato elettronico/digitale (art. 20 GDPR);
vi. diritto all’oblio, ossia alla cancellazione dei dati personali relativi all’interessato, nei casi indicati dall’art. 17, fra cui:
- i dati non sono più necessari per la/le finalità per cui sono stati raccolti e/o trattati;
- l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento (e manca un diverso fondamento giuridico per effettuarlo);
- l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’art. 21 GDPR e manca un interesse legittimo prevalente in capo al Titolare, per procedere;
- i dati personali sono trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale.
Il Titolare risponde entro un mese, dalla data di ricezione della richiesta, termine che può essere esteso a tre mesi a causa della complessità della richiesta stessa.
Il trattamento è basato sull’art. 6 par. 1 lett. b) GDPR o sull’art. 9 par. 2, lett. a, perciò l’Interessato revocando il consenso pregiudica l’esecuzione del contratto, senza ledere la liceità del trattamento effettuato prima della revoca, ferma restando la risoluzione del contratto, per il quale il trattamento dei dati è essenziale. Se il trattamento è basato sull’art. 6 par. 1 lett. a), l’Interessato può revocare il consenso in qualunque momento, senza pregiudicare la liceità dei trattamenti precedenti.
- Reclamo
L’esercizio di proporre reclamo al Garante per la Privacy/all’autorità di controllo può essere effettuato mediante PEC all’indirizzo: protocollo@pec.gpdp.it, ovvero telefonicamente al n. 06.696771. Il Titolare è ugualmente a disposizione dell’Interessato ed è tenuto a rispondere all’Interessato entro un mese dalla data di ricezione della richiesta; il termine può estendersi a tre mesi, nel caso in cui l’istanza sia particolarmente complessa.
- Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dati
Il trattamento dei dati personali è basato sull’articolo 6 par. 1 lett. b), oppure articolo 9 par. 2 lett. a) del GDPR, perciò se Lei revoca il consenso il contratto non può avere esecuzione ove presupponga il trattamento dei dati personali forniti. Se rifiuta di dare il consenso al trattamento, la prestazione di Auto Pancotti non può essere adempiuta, perché prevede il trattamento dei Suoi dati.
Il trattamento dei dati a fini di marketing è basato sull’articolo 6 par. 1 lett. a) e può essere interrotto, mediante revoca del consenso, in qualsiasi momento, senza pregiudicare l’adempimento del contratto.
- Profilazione
In alcuni casi, i dati personali possono essere trattati tramite processi decisionali automatizzati, inclusa la profilazione, per migliorare l’efficacia e l’efficienza dei servizi erogati. I processi possono influire sui seguenti ambiti:
· valutazione di richieste, ad es.su servizi di manutenzione o ritiro auto usate e contributi;
· analisi dei dati per la sicurezza e la prevenzione di frodi;
· ottimizzazione delle risorse umane operanti presso l’interessato e pianificazione delle attività. L’Interessato ha il diritto di ottenere informazioni dettagliate sulla logica seguita, nonché sull’importanza e sulle conseguenze -previste e prevedibili- della logica utilizzata, nonché sull’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento; può richiedere l’intervento umano anche per la verifica del processo, esprimere la propria opinione e/o contestare la decisione/out-put.
Previo consenso dell’Interessato, i dati personali saranno trattati:
- per ricevere le promozioni riguardanti le diverse tipologie di servizi erogati dal Titolare. Questo trattamento include attività di marketing tradizionale, digitale, informazione commerciale, invio di materiale pubblicitario, ovvero il compimento di ricerche di mercato, di attività di vendita diretta o comunicazioni commerciali, servizi ed altre attività del Titolare.
Il conferimento dei dati è facoltativo.
Il mancato consenso impedisce lo svolgimento delle attività indicate nel paragrafo precedente. Il consenso può anche essere revocato in ogni momento, via PEC o raccomandata a.r. all’indirizzo del Titolare.
I dati trattati per le finalità citate saranno conservati per sei mesi, salvo rinnovo debitamente remunerato con servizi erogati all’interessato (ad es. promozioni, gadget di valore in linea con il dato);
- per ricevere offerte commerciali relative a prodotti e servizi offerti da altre società, ad esempio con una società finanziaria. Questo trattamento include la cessione dei dati personali dell’interessato a società partner, ovvero soggetti terzi, per finalità di marketing sia tradizionale sia non convenzionale, informazione commerciale, invio di materiale pubblicitario anche in formato digitale o il compimento di ricerche di mercato, attività di vendita diretta e comunicazioni commerciali interattive su prodotti e servizi erogati da terzi.
Il conferimento del consenso è facoltativo e non pregiudica la corretta fornitura del veicolo o l’erogazione del servizio da parte di Auto Pancotti. Lei può revocarlo in qualunque momento, indicando le finalità previste al paragrafo Promozione e marketing.